Raffinato, elegante e durevole, il legno di Rovere, grazie alle sue eccellenti caratteristiche tecniche e alla sua straordinaria resa estetica è l’essenza maggiormente utilizzata per realizzare splendidi Parquet.
Il Rovere è una delle essenze di legno più popolari e ampiamente utilizzate per la produzione di Parquet. Le sue caratteristiche uniche e la sua bellezza naturale lo rendono la scelta giusta per qualsiasi stile di arredamento.
Rovere è il nome commerciale del legno che si ricava dagli alberi della famiglia delle Fagacee di cui fanno parte la Quercia, la Farnia, il Leccio e il Cerro. Questa categoria di alberi è molto longeva e arriva a raggiungere il diametro di un metro e mezzo e un’altezza anche oltre i 30 metri.
Più precisamente il legno di Rovere viene estratto da alberi di quercia, la Quercus Petraea, una specie originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa settentrionale, spesso considerata una sottospecie della Quercia peduncolata.
La Quercus Petraea è un albero deciduo di grandi dimensioni che può raggiungere un’altezza di 40 metri; ha un tronco robusto e una chioma ampia e rotonda. Le foglie sono caduche e lobate, simili a quelle della quercia peduncolata, ma con piccioli più corti. Si trova principalmente in Europa, dove è diffusa in molte regioni perché si adatta a diverse condizioni climatiche e cresce in vari di tipi di suolo.
Il suo legno è molto apprezzato per le sue molteplici qualità. Ha un colore che varia dal marrone chiaro al marrone medio, con venature gradevoli e ben definite. È noto per la sua durezza e durabilità e per questo è utilizzato nella produzione di pavimenti in legno di alta qualità ma anche di mobili e più in generale di elementi di arredo.

Per la produzione di Parquet vengono utilizzate principalmente tre tipologie di Rovere:
- il Rovere Europeo, che comprende il Rovere Rosso (Quercus Rubra) e il Rovere Bianco (Quercus Robur o Alba);
- il Rovere Americano, che comprende il Rovere Americano Bianco (Quercus Alba) e il Rovere Americano Rosso (Quercus Rubra);
- il Rovere Asiatico detto anche Rovere Giapponese, che comprende il Quercus Glauca e il Quercus Myrsinfolia.
A ciascuna di queste tipologie appartengono caratteristiche differenti; se quelle di struttura e natura del prodotto sono abbastanza similari a prescindere dalla provenienza del legno, una significativa differenza risiede nella colorazione, nella venatura e nella grana del legno.
Le due grandi famiglie di Rovere Europeo utilizzate per la produzione di Parquet: il Rovere Francese e il Rovere di Slavonia
Il Rovere di origine europea è sicuramente il più utilizzato per la realizzazione di pavimenti in legno. Ha una colorazione media e una venatura gradevole e abbastanza uniforme. Nonostante la sua durezza è un legno facilmente lavorabile e la sua stabilità dimensionale lo rende un legno affidabile perché la sua reazione a contrarsi o espandersi in risposta ai cambiamenti di temperatura e umidità è molto limitata.
Dal Rovere Europeo discendono due grandi famiglie: il Rovere Francese e il Rovere di Slavonia.
Oltre alla provenienza geografica, il primo proviene dalle zone francofone dell’Europa mentre il Rovere di Slavonia è tipico delle foreste della ex-Jugoslavia, una grande differenza risiede nell’estetica del legno.
Il Rovere Francese viene ricavato da piante con rami molto lunghi e dalla importante circonferenza che, per le loro dimensioni, creano una fiammatura più larga. La disposizione fitta degli anelli di crescita della pianta lo rende un legno dalla grana fine e quindi più adatto alla realizzazione di parquet rustici e dal sapore antico. La sua colorazione, che vira nelle nuance del cognac e del nocciola, rende questo legno più adatto a finiture naturali e lavorazioni anticate.
A differenza del Rovere Francese, il Rovere di Slavonia è una tipologia di legno più versatile ed è forse per questo motivo che viene definito il ‘legno sovrano per la realizzazione del Parquet’.
Viene ricavato da piante dall’altezza importante ma più slanciate perché con rami dalla circonferenza inferiore rispetto a quelli da cui si ricava il Rovere Francese. Le sue venature sono, infatti, più regolari e i nodi seppur presenti sono di dimensioni ridotte.
È un legno dalla grana larga e molto regolare, ha una colorazione chiara che rende il Parquet raffinato ed elegante, ma che si presta anche ad essere colorato per ottenere nuance dal sapore più vivace e accattivante.
Per tutti questi motivi è la qualità da preferire per realizzare Parquet di prima scelta, raffinati ed eleganti.

Collezione Reflection – colorazione Natural
I Parquet in Rovere Diacronie
Tutti i Parquet delle Collezioni Diacronie sono realizzati utilizzando Rovere Europeo proveniente dalla Francia o dalla zona della Slavonia e vengono proposti in 25 colorazioni.
I colori sono, infatti, una meraviglia esplosiva e affascinante della natura; ci circondano donando carattere a tutto ciò che incontrano. Ogni sfumatura, ogni tonalità, ogni declinazione suscita emozioni, evoca ricordi, crea connessioni con i nostri stati d’animo.
C’è un colore per ciascuno di noi. Basta cercarlo, trovarlo, farlo proprio e dargli forma.
Vogliamo offrire la tonalità giusta per qualsiasi concetto di casa perché ne riconosciamo l’unicità ma soprattutto siamo convinti che ogni storia vada raccontata ‘a colori’, ciascuna con quelli che più ci rappresentano.
Scopri tutte le nostre Collezioni di Parquet.